Da Le Vie d’Italia, Anno XXXIII, N. 2, febbraio 1927.Di E. Tedeschini-Lalli. ” ■ Un articolo comparso nella Rivista del Touring del marzo 1912 illustrava e commentava i promettenti risultati del primo Concorso delle «Stazioni fiorite», che si era svolto nel precedente anno delle Esposizioni cinquantenarie.■ L’articolo era del compianto ed amato nostro Presidente del … Continue reading Per l’estetica delle stazioni ferroviarie (1927)→
Da Il Secolo XX, Anno XV, N. 12, 1 dicembre 1916. ” ■ Chi trova ancora il tempo di fare i taglierini in casa quando gran numero di famiglie hanno dalle persone di servizio una prestazione d’opera assai ridotta e molti camerieri, molti cuochi e cuoche servono in un giorno due e fin tre famiglie? … Continue reading L’industria delle paste alimentari (1916)→
Da La Scienza per Tutti, Anno XIV, N. 8, agosto 1894.Del cap. Isidoro Baroni. ” ■ Chi non ricorda il grande trambusto dello scorso anno per la riforma oraria, cioè per l’introduzione in Italia dell’ora austro-tedesca, divenuta così l’ora italo-austro-tedesca, vale a dire l’ora della triplice alleanza?■ Chi non ricorda lo stupido sacrificio dell’ora di … Continue reading Le carte orarie del prof. Frassi (1894)→
Citazioni, spunti, segnalazioni, immagini e articoli per stimolare la curiosità e la voglia di approfondire.