Category Archives: La donna nella storia

Minestre gratuite e cucine economiche a Torino. Federazione Piemontese del Consiglio Nazionale delle donne italiane (1915)

Da La donna, N. 252-253, 5 luglio (20 giugno) 1915.Di G. Bernocco Fava Parvis. ” ■ Sulla scheda di adesione emessa fin dal dicembre 1914 alle sette categorie di lavori e di occupazioni, tutte femminili, era aggiunto: «Si desidera sapere quante quote di minestra a L. 0,06 ciascuna, intenda versare al Municipio per le cucine … Continue reading Minestre gratuite e cucine economiche a Torino. Federazione Piemontese del Consiglio Nazionale delle donne italiane (1915)

La provvidente opera di un’artista romana durante la guerra: Ida Magliocchetti (1918)

Da La donna, Anno, XIV, N. 308, 1 novembre 1918.Di Fiducia. ” ■ Quando, su l’orizzonte sereno della «diva Roma», biechi fantasmi di guerra cominciarono ad apparire, una donna, materna di cuore e di pensiero, lanciò un grido di pietà ferita:– I bambini! i bambini !■ Profonda, nell’ansia pietosa del suo amore, ella accarezzava un’opera … Continue reading La provvidente opera di un’artista romana durante la guerra: Ida Magliocchetti (1918)