L’esame psicofisiologico degli aspiranti aviatori.Da Sapere, Anno II, Vol. IV, 31 luglio 1936.Di Enrico Comolli. “■ Questi giovanissimi, in attesa del verdetto medico per l’idoneità al volo, hanno un’aria tra scanzonata e tormentata. Non pochi volti esprimono ancora certa ingenua freschezza dell’adolescenza appena varcata; però in tutti i lineamenti è una impronta di maschia fierezza.■Nelle … Continue reading Potrò diventare pilota? (1936)→
Da Mammina, Anno I, N. 3, agosto 1935Di Maria Mancini “■ È questo uno dei problemi educativi più complessi, e, nello stesso tempo, meno attentamente studiato da genitori e da maestri. ■ In generale i genitori hanno molta riluttanza a far possedere denaro ai loro figliuoli. Un proverbio molto conosciuto riassume in modo assai categorico … Continue reading Possono i nostri bambini possedere del denaro? (1935)→
Da Rivista Enciclopedica Contemporanea, dispensa di agosto, 1919.Di Filippo Virgilii. “II Consiglio Superiore del Lavoro, che fa parte del Ministero d’Industria e Commercio, ha approvato uno schema di legge sulla durata dell’orario di lavoro nell’industria, nel commercio e nell’agricoltura. L’art. 1 di questo progetto è formulato così: «Dal 1° gennaio 1920 la durata massima normale … Continue reading Otto ore di lavoro (1919)→
Citazioni, spunti, segnalazioni, immagini e articoli per stimolare la curiosità e la voglia di approfondire.