Da Science and Inventions, Vol. XIII, N. 3, luglio 1925. Di Hugo Gernsback, membro dell’American Physical Society. ” ■ Forse la cosa più difficile che un essere umano è chiamato ad affrontare è il pensiero lungo e concentrato. Sia che si tratti di un avvocato, che cerca di formulare o memorizzare l’arringa di un caso … Continue reading L’Isolatore (1925) (TR)→
Da La Donna, Anno X, N. 222, 20 marzo 1914.Di Anton Giulio Bragagli. ” «Après avoir dancé avec elle, j’étais si exténué, que je sentais mon âme près de s’éloigner de mon corps». ■ Qualche irriverente potrebbe canzonare, però, la sensibilità di Alfredo De Musset, con la maligna imagine di una elle tanto florida da … Continue reading Le danze dei nonni (1914)→
Da Il Secolo XX, Anno XV, N. 12, 1 dicembre 1916. ” ■ Chi trova ancora il tempo di fare i taglierini in casa quando gran numero di famiglie hanno dalle persone di servizio una prestazione d’opera assai ridotta e molti camerieri, molti cuochi e cuoche servono in un giorno due e fin tre famiglie? … Continue reading L’industria delle paste alimentari (1916)→
Citazioni, spunti, segnalazioni, immagini e articoli per stimolare la curiosità e la voglia di approfondire.