Sesta parte dedicata ai testi selezionati da Bern Dibner per il suo libro Heralds of Science, pubblicato nel 1955, scelti tra quelli a disposizione all’epoca alla Burndy Library di Norwalk, Connecticut. (Per un’introduzione alla serie di articoli vi rimandiamo alla parte 1:https://www.scienzaestoria.it/bern-dibner-e-gli-araldi-della-scienza-parte-1-astronomia/) LE DIMENSIONI DELLA TERRA Adattamento di un manoscritto all’epoca presente presso la Bodleian Continua a leggere ➜
Quinta parte dedicata ai testi selezionati da Bern Dibner per il suo libro Heralds of Science, pubblicato nel 1955, scelti tra quelli a disposizione all’epoca alla Burndy Library di Norwalk, Connecticut. (Per un’introduzione alla serie di articoli vi rimandiamo alla parte 1:https://www.scienzaestoria.it/bern-dibner-e-gli-araldi-della-scienza-parte-1-astronomia/) LA LOGICA, STRUMENTO DELLA SCIENZA Fondatore del liceo, pioniere della classificazione dei dati Continua a leggere ➜
Quarta parte dedicata ai testi selezionati da Bern Dibner per il suo libro Heralds of Science, pubblicato nel 1955, scelti tra quelli a disposizione all’epoca alla Burndy Library di Norwalk, Connecticut. (Per un’introduzione alla serie di articoli vi rimandiamo alla parte 1:https://www.scienzaestoria.it/bern-dibner-e-gli-araldi-della-scienza-parte-1-astronomia/) IL MOTO MAGNETICO La costruzione della bussola e il suo uso per la Continua a leggere ➜
Citazioni, spunti, segnalazioni, immagini e articoli per stimolare la curiosità e la voglia di approfondire.