Questo sito è nato con un obiettivo secondario (secondario solo dal punto di vista temporale organizzativo, vista la complessità e la difficoltà di raggiungerlo), quello di poter raccogliere fondi per progetti volti alla diffusione della cultura storico-scientifica e alla ricerca in questo ambito, e al supporto di realtà che di questo si occupano. Cogliendo l’occasione Continua a leggere ➜
Undicesima e ultima parte dedicata alla selezione di testi che Bern Dibner attinse dalla collezione di testi scientifici all’epoca presente alla Burndy Library di Norwalk, Connecticut, e che pubblicò nel 1955 in Heralds of Science. Con questa si conclude la serie di articoli che formerà la struttura scientifica del nostro sito. Avremmo potuto elaborare di Continua a leggere ➜
Decima parte dedicata ai testi selezionati da Bern Dibner per il suo libro Heralds of Science, pubblicato nel 1955, scelti tra quelli a disposizione all’epoca alla Burndy Library di Norwalk, Connecticut. (Per un’introduzione alla serie di articoli vi rimandiamo alla parte 1:https://www.scienzaestoria.it/bern-dibner-e-gli-araldi-della-scienza-parte-1-astronomia/) L’INGEGNERIA ROMANA Archi, cupole, templi, circhi, acquedotti, strade, bagni, macchine militari. Le testimonianze Continua a leggere ➜
Citazioni, spunti, segnalazioni, immagini e articoli per stimolare la curiosità e la voglia di approfondire.