Da La Scienza per Tutti, Anno XXIV – N. 17 – 1 settembre 1917 “La vettura automobile è un mirabile mezzo di trasporto; ma è innegabile che, quando dev’essere trasportata a sua volta, specie per ferrovia, costituisce un notevole ingombro, nel senso che lo spazio occupato è molto grande rispetto al peso del veicolo: le … Continue reading Automobili smontabili e riducibili (1917)→
Da La Scienza per Tutti, Anno XXII – N. 16 – 15 agosto 1915 “La descrizione che ne segue è tolta da una nota, alla Regia Accademia dei Lincei, del prof. Riccò che fu il primo ad introdurre l’apparecchio in Italia (1906). Lo spettreliografo è invenzione dell’astronomo americano prof. G. E. Hale. Lo strumento si … Continue reading Lo spettreliografo dell’Osservatorio di Catania (1915)→
da LE MONDE ILLUSTRÉ, Journal hebdomadaire N° 380 del 23 luglio 1864 Una visita alle raffinerie di zucchero del sig. Cézard, presso Nantes. Coloro che si interessano, secondo diversi punti di vista, dell’importante questione del commercio, della fabbricazione e della raffinazione degli zuccheri, leggeranno, con interesse, noi speriamo, alcune informazioni su uno degli stabilimenti francesi … Continue reading La raffinazione dello zucchero in Francia nel 1864→
Citazioni, spunti, segnalazioni, immagini e articoli per stimolare la curiosità e la voglia di approfondire.