Category Archives: Il Novecento

Le suffragiste a Congresso (1920)

Da Il Secolo XX, Anno XIX, N. 8, 1 agosto 1920.Di M. Ancona. ” ■ «Non vi sono state Erinni nelle ultime assise del femminismo»: così concludeva non senza meraviglia, le sue impressioni sul Congresso suffragista di Ginevra un giornalista svizzero, e ne attribuiva la ragione alla guerra che avrebbe, secondo lui, calmati gli spiriti … Continue reading Le suffragiste a Congresso (1920)

Otto ore di lavoro (1919)

Da Rivista Enciclopedica Contemporanea, dispensa di agosto, 1919.Di Filippo Virgilii. “II Consiglio Superiore del Lavoro, che fa parte del Ministero d’Industria e Commercio, ha approvato uno schema di legge sulla durata dell’orario di lavoro nell’industria, nel commercio e nell’agricoltura. L’art. 1 di questo progetto è formulato così: «Dal 1° gennaio 1920 la durata massima normale … Continue reading Otto ore di lavoro (1919)

Cartel (1916)

Da Rivista Enciclopedica Contemporanea, dispensa di luglio 1916.Di Francesco Cosentini. “Lo sviluppo portentoso dell’industria moderna, in séguito alle grandi scoverte tecniche, la funzione importante in essa esercitata dal capitale, che tende sempre più ad allargare la sua sfera d’influenza e a varcare i confini della propria nazione, lo spirito forte e diffuso di associazione, che … Continue reading Cartel (1916)