Da Rivista Enciclopedica Contemporanea, dispensa di agosto, 1919.Di Filippo Virgilii. “II Consiglio Superiore del Lavoro, che fa parte del Ministero d’Industria e Commercio, ha approvato uno schema di legge sulla durata dell’orario di lavoro nell’industria, nel commercio e nell’agricoltura. L’art. 1 di questo progetto è formulato così: «Dal 1° gennaio 1920 la durata massima normale … Continue reading Otto ore di lavoro (1919)→
Da Rivista Enciclopedica Contemporanea, dispensa di luglio 1916.Di Francesco Cosentini. “Lo sviluppo portentoso dell’industria moderna, in séguito alle grandi scoverte tecniche, la funzione importante in essa esercitata dal capitale, che tende sempre più ad allargare la sua sfera d’influenza e a varcare i confini della propria nazione, lo spirito forte e diffuso di associazione, che … Continue reading Cartel (1916)→
Da Le vie d’Italia, Anno XXX, N. 10, ottobre 1924.Di Guido Arosio. “■ Fra i mezzi più efficaci di propaganda turistica viene giustamente considerato quello della riproduzione fotografica dei luoghi; una vignetta, una cartolina, un avviso che raffiguri un monumento, un paesaggio, un’opera d’arte vale assai più d’ogni descrizione, per abile ed efficace ch’essa sia. … Continue reading La fotografia gigante e il turismo (1924)→
Citazioni, spunti, segnalazioni, immagini e articoli per stimolare la curiosità e la voglia di approfondire.